Rocco Aversa, presidente CdA Ecosistem, al Green Innovation Booster in Marocco
Si è svolta a Marrakesh, a metà luglio, la prima edizione di Green AIB ( Green Innovation Booster Africa) un evento di networking internazionale che ha collegato le industrie, le istituzioni, ricercatori, start-up, produttori africani ed europei che sostengono ed evidenziano iniziative innovative nel campo delle energie rinnovabili, dell’efficienza energetica, nuove energie e mobilità sostenibile. Più di 400 i partecipanti provenienti da Asia, Europa e chiaramente anche Africa, al fine di incoraggiare lo spirito di creatività e di sostegno verde per la ricerca e l’innovazione e quindi partnership. Presente, con una delegazione calabrese, anche il presidente del consiglio di amministrazione di Ecosistem, Rocco Aversa, che ha dichiarato: << C’è stata una prima impressione decisamente positiva, di tutta l’organizzazione Iresen – l’istituto di ricerca del ministero dell’energia marocchino, ndr – la capacità di convogliare in eventi internazionali tutta la creatività in ambito energetico e non, vuol dire progresso ma, soprattutto, possibili partnership che potrebbero portare beneficio anche ad aziende, come la Ecosistem, ormai proiettata a superare gli ambiti nazionali >>. Il ministro marocchino Aziz Rabbahaz ha evidenziato salutando la platea intervenuta che << Il rafforzamento della ricerca nel campo delle nuove tecnologie energetiche e l’efficienza energetica sono gli assi centrali per lo sviluppo della comunità internazionale>>. Sono state presentate inoltre oltre 100 start-up di tutto il mondo, una esposizione dei servizi piu’ innovativi nei processi delle energie rinnovabili e le reti intelligenti. In evidenza anche un concorso che ha premiato le tre start-up piu’ innovative nel settore ma anche le migliori tesi di dottorato.
Ecosistem supporta l’iniziativa ecologista
Ancora una volta l’azienda Ecosistem è stata vicina alle associazioni che metteno in campo iniziative ecologiche per il bene della comunità. Lo scorso mese è stata effettuata una donazione di kit ad una associazione di Sant’Eufemia di Lamezia che ha eseguito pulizie straordinarie nel centro del proprio quartiere, questa volta invece l’ Ecosistem ha offerto la sua collaborazione nella pulizia del lungomare Falcone – Borsellino sempre di Lamezia. Kit composto da tute da lavoro, guanti “nbr” e sacchi necessari per la raccolta dei rifiuti forniti al Movimento dei Focolari, in città per l’iniziativa “Start Now”, un cantiere-laboratorio e workshop che ha portato in giro il movimento con “Coloriamo la Città” svoltasi in precedenza nei comuni di Vibo Valentia, Crotone ed Isola Capo Rizzuto. Decine di ragazzi si sono prodigati a ripulire il litorale, con dedizione, evidenziando comunque che la parte su cui si è lavorato di più è stata quella riservata ai parcheggi ed alla zona pineta. L’ AD di Ecosistem Salvatore Mazzotta, sentito in merito all’iniziativa ha dichiarato: “Innanzitutto complimenti al movimento dei Focolari. Confermo la disponibilità della azienda che rappresento a dare una mano ed a fornire un piccolo cotrinbuto, concreto e fattivo, ogni qualvolta si organizzano iniziative come quella di oggi finalizzate alla salvaguardia ed alla tutela dell’ambiente e ad innescare un circolo virtuoso per far crescere e maturare una moderna coscienza ambientale”.