Stabilimento industriale

Zona industriale San Pietro Lametino - Comparto 11, Ex Area SIR, 88046 Lamezia Terme CZ

Contatti (+39) 0968 53267 info@ecosistem.it
Seguici anche su

Ecosistem ed i suoi “trenta anni” con tantissimi studenti

E’ il miglior modo per festeggiare i trenta anni di attività. Promuovendo sul territorio la grande forza ambientale di un futuro con sempre meno rifiuti grazie alla cultura della differenziata. Sono tantissimi gli studenti, così come è avvenuto negli anni passati, che in questi mesi stanno visitando l’impianto Ecosistem dell’area industriale di Lamezia nel comparto 11. In questi giorni la visita gradita è stata dell’istituto comprensivo statale “Nicotera-Costabile” di Lamezia Terme Sambiase. Grazie alle direttive della dirigente Rosanna Bilotti, accompagnati dai professori Tonino Saladino e Franco De Fazio alcuni studenti di prima media hanno effettuato una visita didattica presso la Ecosistem. E’ stata una mattinata interessante per gli studenti ma anche gratificante per i tecnici dell’azienda, Fabio Isabella e Sara Scuticchio, che hanno risposto alle domande puntuali dei ragazzi che da vicino hanno potuto conoscere il sistema “riciclaggio”. L’attenzione, in particolare, si è concentrata sui vari tipi di plastica smistati nell’impianto grazie alla differenziata svolta nei comuni che collaborano con la Ecosistem ed il diverso tipo di trattamento e selezione che viene effettuato. La cultura della differenziata deve partire dalle giovani generazioni, la conoscenza degli impianti di una azienda del loro territorio per la valorizzazione dei rifiuti è una base importante per la loro crescita sociale. Ecositem da trenta anni, lavora , cresce, produce sempre più per una vera “economia circolare”.

Grande successo presso la Ecosistem per la tre giorni di “Ricicloaperto 2018”

E’ stata una manifestazione di grande successo “Riciclo Aperto”  organizzata dal consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica (COMIECO) in tutta Italia, chiaramente anche in Calabria con cui si è attivata la fattiva collaborazione con l’azienda Ecosistem e che ha visto la partecipazione di oltre 300 studenti dal 21 al 23 Marzo 2018 in visita presso gli impianti del comparto 11 dell’area industriale di Lamezia Terme. “Riciclo Aperto” è stato realizzato anche grazie alla collaborazione della Federazione della Filiera della carta e della Grafica da Assocarta, Assografici, Aisa con il patrocino del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del mare insieme ad Anci, Fise Ambiente, Unirima e Utilitalia. L’obiettivo era educare gli studenti quindi i più giovani ad un uso consapevole delle risorse del nostro territorio e far scoprire il valore del riciclo di carta e cartone, del riciclo industriale e dunque dare un valore economico alla differenziata. Fare apprezzare la professionalità e le tecnologie del comparto proprio per rassicurare gli studenti e quindi di conseguenza le loro famiglie sull’utilità dell’ impegno quotidiano nel realizzare la raccolta differenziata. Gli studenti provenivano da istituti scolastici della  provincia di Catanzaro. Un breve “opening meeting” organizzato nella sala multimediale in cui Giampaolo Carnovale, uno degli amministratori di Ecosistem, ha presentato la giornata Comieco e la struttura che gli studenti avrebbero visitato nei minuti successivi e poi la visita particolareggiata degli impianti di selezione e stoccaggio con gli esperti del settore tecnico Fabio Isabella e Sara Scuticchio. Le scuole che hanno partecipato all’interessante iniziativa provenivano da Lamezia Terme, l’istituto comprensivo, plesso secondario di primo grado Sant’Eufemia, da Catanzaro Lido, l’istituto comprensivo V.Vivaldi, plesso primaria porto, plesso primaria Casciolino e plesso primaria Murano, sempre da Catanzaro Lido l’istituto Petrucci Ferraris Maresca, plesso secondario II grado e da Soverato, l’istituto Alberghiero. Entusiasmo e curiosità hanno contraddistinto le tre giornate, alla fine gli studenti sono stati omaggiati con gadget e giochi  tematici ed i loro insegnanti con brochure inerenti la differenziata su carta e cartone.

Ecosistem
Panoramica

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro oppure accettare direttamente la impostazioni dei cookie cliccando sul tasto "Attiva tutto" presente qui in basso.