Stabilimento industriale

Zona industriale San Pietro Lametino - Comparto 11, Ex Area SIR, 88046 Lamezia Terme CZ

Contatti (+39) 0968 53267 info@ecosistem.it
Seguici anche su

Alternanza scuola-lavoro: continua la collaborazione con il Polo Tecnologico

Una fase importante per la crescita formativa degli studenti che in questo modo si aprono alla didattica esterna, è l’alternanza scuola-lavoro. Ormai da qualche anno il “Polo Tecnologico” di Lamezia Terme, diretto da Patrizia Costanzo, ha scelto Ecosistem come azienda di riferimento per l’attività extra scolastica dei propri alunni. In questo periodo e fino a lunedì 25 marzo 2019 oltre 20 alunni sono stati dislocati nei vari uffici dell’azienda per avviare un percorso formativo di eccellenza nel campo della valorizzazione dei rifiuti. Gli studenti frequentanti la terza B dell’ indirizzo chimico, materiali e biotecnologie, articolazione ambientale, quindi un settore particolarmente vicino alla “mission” di Ecosistem, durante la permanenza in azienda sono stati affiancati da tecnici ed amministrativi che supportano con consigli ed evidenze lavorative (nelle foto alcuni di loro mentre effettuano il giro negli impianti e nella sala multimediale) aiutando a consolidare le conoscenze acquisite a scuola. La docente Vescio Antonella, insegnante di chimica organica, segue i suoi ragazzi in questo momento particolare di orientamento alla professione grazie a progetti in linea con il piano di studi.

Roccella Ionica e Lamezia Terme: studenti in visita per conoscere il futuro sui rifiuti

Non si fermano le visite aziendali degli studenti di ogni ordine e grado provenienti da istituti scolastici di vari punti della regione. Nei primi giorni del mese di Marzo da Lamezia Terme, la gradita visita presso gli impianti del comparto 11 dell’ area industriale della città della piana, degli studenti dell’Istituto Comprensivo “Nicotera-Costabile”, delle classi prime, sezioni D,F ed E. accompagnati dai docenti Antonio Saladino, Saverina Massimo,Valentina Celi e Francesca Massimo. Una prima accoglienza nella sala multimediale per il saluto di benvenuto, poi il gioco molto gradito “Conosci Ecosistem?” a cui hanno partecipato tutti gli alunni ed infine visita negli impianti per capire di persona dove va a finire la raccolta differenziata che i loro genitori applicano nella vita quotidiana. Ancora più interessati gli studenti provenienti da fuori provincia più precisamente da Roccella Ionica. In sede gli alunni dell’Istituto Tecnico industriale “E. Maiorana” (sede associata ISS Superiore “P. Mazzone”). Frequentanti i corsi di quarta e quinta già avviati per il settore chimico biologico, molto attenti, interessati e disciplinati, hanno ascoltato i relatori della Ecosistem , Giampaolo Carnovale, Ilario Emanuele e Fabio Isabella che li hanno portati in modo concreto a conoscere il mondo della valorizzazione dei rifiuti e dell’economia circolare. Non finisce qui, perchè l’azienda Ecosistem è pronta ad accogliere altre scuole e studenti dal 27 marzo 2019 nelle tre giornate di “Riciclo Aperto” organizzato in tutta Italia da Comieco, il consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, per far assistere in diretta alle varie fasi del processo industriale.

Rocco Aversa: Nel 2018 tantissime visite di studenti nei nostri impianti, un vero record!

E’ la dichiarazione di Rocco Aversa, dopo l’ennesima visita di studenti  negli impianti del comparto 11 dell’area industriale “Nel 2018 abbiamo raggiunto un vero record, 15 istituti scolastici provenienti da tutta la regione, oltre 600 studenti e quest’anno prevediamo di triplicare le visite- ha dichiarato Aversa  – è stata premiata la nostra voglia di far comprendere alle nuove generazione i benefici di una vera economia circolare, partendo proprio dalla conoscenza del trattamento e valorizzazione dei rifiuti cioè della differenziata che magari in famiglia realizzano ma in modo molto distratto”. Questa volta ad essere ospite dell’azienda l’Istituto di Istruzione Superiore ‘Pertini-Santoni’ di Crotone, che comprende classi dell’artistico e del geometra, ora costruzione, ambiente e territorio. Briefing iniziale in sala convegni con omaggio gadget ai vincitori del gioco ‘Conosci Ecosistem ?’ e successiva visita negli impianti, prima chiaramente della consegna dei caschetti di protezione e giubbini di evidenza da indossare, come norme di sicurezza prevedono. Considerando le richieste che arrivano in azienda in queste settimane da parte di istituti scolastici di tutta la regione è possibile che la previsione di Rocco Aversa, che ha voluto fortemente questo tipo di attività comunicativa con il beneplacito di Tonino Marchio e l’amministratore delegato di Ecosistem Salvatore Mazzotta, possa facilmente avverarsi. Per informazioni e visite aziendali le scuole possono inviare mail a comunicazione@ecosistem.it

Ecosistem
Panoramica

Questo sito utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni dei cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro oppure accettare direttamente la impostazioni dei cookie cliccando sul tasto "Attiva tutto" presente qui in basso.